Le nuove favole della sera

15.00

COD: le_nuove_favole_della_sera Categoria:

Descrizione

ISBN/Codice: 9788865915004

In allegato CD con fiabe recitate da Mario Lucarelli

Nel periodo conclusivo della Sua vita, Luisa aveva ripreso il tema del rapporto tra genitori ed i loro figli.

Aveva inteso che lo strumento della Fiaba, così antico, ma sempre affascinante, era uno strumento fantastico per catturare l’attenzione dei piccini, e contemporaneamente far riflettere gli adulti sulla necessità di dialogare con i propri figli.

La società attuale tende a limitare questo rapporto generazionale, e il processo formativo, con particolare riferimento alla scala dei valori della vita, viene attuato attraverso il principio della “delega”.

Molte volte i genitori delegano questo percorso alla Scuola, alla Società, alla Televisione ad nuovi strumenti informatici.

In questo assordante mondo, i piccini diventano soggetti passivi, ascoltano acriticamente, imitano passivamente e sono condotti nella vita attuale e reale senza una attenta riflessione sui principi “morali” che devono essere alla base della crescita dei futuri uomini, sempre sulla base di un rapporto costante e continuativa con i genitori.

Luisa aveva scritto questo libro e me ne aveva parlato con entusiasmo.

Le sue delicate storie interpretate da animali con il nome umano, nel suo intento, devono rappresentare uno strumento efficace di analisi e confronto tra gli adulti ed i piccini.

Dopo la scomparsa di Luisa, con fatica, ho aperto il suo PC ed ho trovato questo mondo meraviglioso popolato dal Dromedario Salim, dall’orso Tarik e dello struggente gatto Gasparre.

Merita particolare citazione la favola della Merla Giusi, l’ultima scritta da Luisa, di cui ho trovato il testo nel suo Diario di scrittura e non ancora riportato sul suo PC.

A rileggere ora queste favole, traspare completamente il carattere di Luisa, il suo amore e il suo desiderio che i genitori stiano sempre accanto ai loro figli piccini, perché le distrazioni del mondo non siano delle false sirene nel momento delicato della loro crescita.

Un particolare ringraziamento a Dario Buniburini che, in accordo con Luisa, ha voluto disegnare i personaggi delle Fiabe e che ha completato il suo lavoro dopo la scomparsa di Luisa.

Un ulteriore ringraziamento alla Casa Editrice Rupe Mutevole, che sta operando per divulgare il pensiero e le opere di Luisa Ronconi.

IL CURATORE
LUCIANO SALSI

Mario Lucarelli è la voce dell’audio-book

“Le Nuve Favole della sera“.

Ti proponiamo la prima favola in edizione integrale da ascoltare online

[wonderplugin_audio id=”3″]

Estratto "Fiabe della Sera"

Scarica adesso un estratto del Libro di Luisa Ronconi

"La nuove Fiabe della Sera"


Lasciando i tuoi dati nei campi qui in basso riceverai l'estratto direttamente nella tua casella di posta elettronica preferita in un comodissimo formato PDF che potrai leggere quando vorrai.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.